Ultimi progetti

Scopri tutte le nostre iniziative e resta aggiornato sui nostri nuovi progetti.

Loading...

i nostri incontri partono dall’esperienza del Delirio Creativo, “rito teatrale di creazione e improvvisazione collettiva” in cui l’arte diventa una “piazza” in cui le persone si incontrano, così come sono.

Good News

Qui trovi solo buone notizie, raccontiamo le buone pratiche.

DISEGUAGLIANZE SOCIALI E CRIMINALITA’ MINORILE: UN CONVEGNO A NAPOLI

Venerdì prossimo, 7 ottobre, avrà luogo a Napoli, presso la sede di Porta di Massa ...
Leggi Tutto

“Portami là fuori”: torna il festival di arte, cinema, musica e teatro al minorile di Airola

Dopo il successo dello scorso anno, torna l'evento "Portami là fuori", festival di arte, cinema, ...
Leggi Tutto

Napoli. In scena al carcere di Secondigliano “L’odore”

Il Mattino, 7 maggio 2022 L’esordio di un nuovo progetto artistico dedicato ai detenuti. Al ...
Leggi Tutto

A Latina, presentato il libro “Non tutti sanno”: una raccolta di testimonianze da Rebibbia

Ieri, 10 marzo, nella sala delle conferenze della Curia di Latina, ha avuto luogo la ...
Leggi Tutto

A proposito di noi

Scopri tutte le nostre iniziative e resta aggiornato sui nostri nuovi progetti.

Gli incontri sono ispirati all’esperienza del “Delirio Creativo:

rito teatrale di creazione e improvvisazione collettiva che coinvolge appassionati di teatro, musicisti, attori, curiosi, e in generale chiunque voglia lasciar andare ritrosie e timori a favore dell’immaginazione e della passione. Il rito diventa una pratica spirituale per l’animo, con cui sperimentare un profondo senso di libertà, uno spazio neutro dove muoversi in totale serenità e senza più le costrizioni del nostro quotidiano. Gli incontri sono arricchiti dalle contaminazioni dei tanti artisti e avventori che assistono e partecipano al Rito. Il Rito è anche e sopratutto un luogo in cui sperimentare l’idea di comunità: una comunità compassionevole e rispettosa, dove il fuoco dell’arte e della creatività è un pretesto per ritornare all’essenza della nostra umanità.

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato


    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati personali.