“Carcere”, il nuovo libro di Samuele Ciambriello è in libreria

“Carcere”, il nuovo libro di Samuele Ciambriello è in libreria

“Carcere è l’anagramma di cercare. Cercare per ricostruire, per ritrovarsi, per seguire una strada che è tracciata anche dalla Costituzione: assumersi le responsabilità, per trovare se stessi, rispettando i diritti delle persone”, così l’autore Samuele Ciambriello, Garante dei Detenuti della Campania, spiega il senso del suo libro “Carcere. Idee, proposte e riflessioni“, edito da Rogiosi Editore.

Una raccolta di pensieri ed esperienze dell’autore, e suggerimenti per un nuovo approccio alla detenzione, sempre più improntato al progetto che alla punizione: “Le pene [17 ss. c.p.] non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”, recita l’articolo 27 della Costituzione.

Il libro sarà presentato lunedì 13 luglio, alle 17, al Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano Napoli. Con l’autore, come da locandina (immagine in alto) interverranno il magistrato Nicola Graziano, Adriana Pangia, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Napoli, Annamaria Ziccardi, Presidente Associazione “Carcere Possibile”, Don Franco Esposito, Cappellano Carcere di Poggioreale e il Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe.