“Il figlio della tempesta”
L’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA TOSCANA in occasione della
GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA
presenta
IL FIGLIO DELLA TEMPESTA
concerto spettacolo della Compagnia della Fortezza
di e con Andrea Salvadori e Armando Punzo
e Aniello Arena, Paul Cocian, Lucio Di Iorio, Antonio Lanzano, Cino Malaj Mbaresim, Adrian Saracil
una produzione
Funambulo/Carte Blanche – Compagnia della Fortezza
Teatro Cinema La Compagnia – Firenze
lunedì 9 ottobre ore 21.00
INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per assistere allo spettacolo registrati direttamente al seguente link
https://www.ordinepsicologitoscana.it/evento/09-10-2023-Il-figlio-della-tempesta-Spettacolo-concerto.php
clicca su “altro”
——————-
IL FIGLIO DELLA TEMPESTA
concerto spettacolo della Compagnia della Fortezza
di e con Andrea Salvadori e Armando Punzo
e Aniello Arena, Paul Cocian, Lucio Di Iorio, Antonio Lanzano, Cino Malaj Mbaresim, Adrian Saracil
regia Armando Punzo
musiche originali Andrea Salvadori
progetto video Lavinia Baroni Andrea Salvadori
scene Alessandro Marzetti Andrea Salvadori
disegno luci Andrea Berselli
direzione organizzativa e cura dei progetti Cinzia de Felice
organizzazione e coordinamento Eva Cherici
responsabile amministrativa Elina Pellegrini
produzione Studio Funambulo – Carte Blanche/Compagnia della Fortezza
…se si vuole comprendere i segreti dell’Universo bisogna pensare in termini di Energia, Vibrazioni e Frequenze…
Nikola Tesla
Lo straordinario concerto spettacolo, nato nel 2018 in occasione dei trent’anni della Compagnia della Fortezza, ritorna, in una nuova edizione arricchita e completata dalle immagini e dalle musiche degli ultimi spettacoli.
“Il Figlio della Tempesta” è un susseguirsi incalzante di musiche, parole e immagini per un allestimento speciale pensato come un affascinante viaggio nella storia della Compagnia della Fortezza e che qui attinge, una rete fatta di parole, presenze e musica nella quale Punzo e Salvadori vanno al cuore della ricerca musicale e performativa, creando un concerto spettacolo che è anche un progetto molto speciale, che porta in scena l’indissolubile rapporto tra parole e suono che si crea ogni volta che uno dei più eclettici compositori per la scena italiani e uno dei registi più visionari lavorano insieme, dentro il carcere di Volterra, quando le note della musica riempiono lo spazio, entrano nelle vene e nel cuore, riverberano con le parole e le visioni artistiche si concretizzano nei corpi degli attori. In scena insieme al regista drammaturgo e attore Armando Punzo – Leone d’Oro alla Carriera Biennale di Venezia 2023 – che 35 anni fa ha fondato una compagnia unica nel suo genere che ha rivoluzionato di fatto il mondo della cultura e del teatro, il musicista e compositore Andrea Salvadori – Premio Ubu 2018 miglior progetto sonoro e musiche originali – che esegue dal vivo le musiche di scena che da anni compone per gli spettacoli della Fortezza. Con loro alcuni tra gli attori più significativi della compagnia: Paul Cocian, Lucio Di Iorio, Antonio Lanzano, Malaj Mbaresim e Adrian Saracil, e la straordinaria presenza di Aniello Arena, attore storico della Compagnia della Fortezza, (oramai avviato ad una importante carriera cinematografica iniziata anni fa come protagonista del film Reality di Matteo Garrone vincitore di prestigiosi premi come il Gran Prix al Festival di Cannes e il Nastro d’Argento come miglior attore) e considerato il vero e proprio simbolo della stessa.
compagniadellafortezza
GiornataNazionaledellaPsicologia
Armando Punzo
Andreino Salvadori
Regione Toscana
Antonio Mazzeo
Consiglio Regionale della Toscana
Ordine degli Psicologi della Toscana
@mettere in evidenza
