Montecitorio s’illumina di viola per la lotta al tumore al seno

Montecitorio s’illumina di viola per la lotta al tumore al seno

Ieri, 13 settembre,  la facciata di Montecitorio si è tinta di viola in occasione della giornata di sensibilizzazione sul tumore al seno. Presentando l’iniziativa a cui ha preso parte anche il presidente della Camera Roberto FicoMarialucia Lorefice, presidente della commissione Affari sociali della Camera, ha spiegato, in conferenza stampa, che si tratta di un modo per “accendere un faro su una patologia che interessa 37 mila donne in Italia, su cui tante cose sono state fatte ma il Parlamento può fare ancora molto”.

La proposta del ministro Speranza, ricorda la deputata M5s, di istituire la giornata nazionale “ha ricevuto il parere unanime del Consiglio dei ministri, quindi siamo alla firma del presidente Conte”. Nella lotta alla malattia, osserva Lorefice, “bisogna dare più servizi nel mondo del lavoro, garantire un accesso più rapido alle visite specialistiche, promuovere una rete di accesso semplificata alle cure in tutto il Paese, perché spesso le donne per curarsi devono cambiare regione. Ci sono diverse proposte di legge presentate alla Camera tra cui quella presentata da Doriana Sarli”. A testimoniare il sostegno della presidenza della Camera Maria Edera Spadoni, vice presidente, che sottolinea come “istituire il 13 ottobre la giornata nazionale è un grosso passo avanti poi bisogna fare prevenzione, perché prevenire può salvare delle vite”.

Alla manifestazione è stata presente anche l’associazione “Tumore al seno metastatico – Noi ci siamo”, attiva dal 2016, e ospite dell’evento “Il Cuore di Alessia” organizzato da Gli Ultimi Saranno nell’Ottobre 2019.

In basso: un video dell’evento a Montecitorio, realizzato dall’On. Nicola Provenza.