Recovery Fund: tra le priorità individuate, anche il teatro in carcere
14 Ottobre – “Sono felice che la presenza laboratori teatrali all’interno delle carceri venga individuata come priorità, è un passo significativo verso il riconoscimento del ruolo sociale dell’arte e della creatività, in particolare nei contesti più difficili”: così Raffaele Bruno, fondatore de Gli Ultimi Saranno, commenta la relazione della V Commissione Bilancio sulla Individuazione delle priorità nell’utilizzo del Recovery Fund, di cui Il nostro paese è il primo beneficiario e che rappresenta un’opportunità storica.
Il documento esaminato ieri alla Camera prevede, infatti, “l’introduzione in ogni istituto penitenziario – ed in particolare, ma non solo, negli istituti minorili – di attività culturali, artistiche ed espressive (ad esempio laboratori teatrali), che favoriscano il percorso di maturazione e crescita personale dei soggetti sottoposti alle misure restrittive con sicuri effetti positivi sul piano dell’inclusione sociale”. Raffaele Bruno aggiunge: “Questo documento dà forza e motivazione a noi e ai tanti che come noi lavorano da tempo per suggerire nuove modalità di riabilitazione, sono fiducioso, e commosso.”
Clicca qui per il documento completo, il capitolo “Giustizia” è a pagina 26.