Operatore di Teatro Sociale e di Comunità una professione che (non) esiste  -CONVEGNO SPETTACOLO –

Operatore di Teatro Sociale e di Comunità una professione che (non) esiste  -CONVEGNO SPETTACOLO –

Operatore di Teatro Sociale e di Comunità – una professione che (non) esiste – CONVEGNO SPETTACOLO – 

– IL TEMA DELL’INCONTRO:

la figura dell’operatore di teatro sociale e la sua importanza fondamentale nei contesti dove opera (carceri, scuole, ospedali, realtà, associazioni, ecc.) e per la società tutta.

In Italia questa figura non è ancora ” legalmente ” riconosciuta.

Questo convegno spettacolo è un occasione per raccontare alle istituzioni il lavoro di tanti operatori e attraverso lo spettacolo ” la lupa della gabbia ” vivere assieme cosa accade quando una detenuta incontra l’arte e attraverso l’arte se stessa e come questo scateni un processo di radicale trasformazione.

Nessuno deve rimanere indietro, nessuno deve essere escluso o emarginato, il teatro, l’ arte e la creatività sono prezioso strumento di evoluzione e recupero sociale e questo ha concrete e provate ricadute sulla società tutta.

In questo momento storico dove lo smarrimento, la mancanza di valori e di esempi genera violenza ed a praticarla sono spesso ragazzi giovanissimi, è prezioso mettere sulla loro strada persone in grado di accompagnarli in un percorso di consapevolezza.

I nostri figli e le nostre figlie hanno bisogno di incontrare ” maestri “.

Le istituzioni devono fare tutto il possibile affinché questi incontri avvengano.

– COME LO FAREMO:

L’evento è a cura di “Oltreleparole onlus” in collaborazione con il collettivo “Gli Ultimi saranno”.

Il convegno prevede lo spettacolo “La lupa nella gabbia” (Spettacolo nato dalle testimonianze raccolte nei numerosissimi eventi e laboratori organizzati in carcere), e una serie di interventi “interattivi” di addetti al settore ed esperti.
Intervento in Parlamento di Raffaele Bruno – fondatore de Gli Ultimi Saranno –
sul ruolo degli Operatori di Teatro Sociale
trailer dello spettacolo

Modera l’ incontro Pascal La Delfa

L’appuntamento è lunedì 30 ottobre alle ore 15:00 presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari in via Campo di Marzio, 78 – Roma.L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e per tutti gli uomini obbligo di giacca – è gratuito e consentito fino al raggiungimento della capienza massima. I giornalisti e gli ospiti devono accreditarsi obbligatoriamente scrivendo a: 
prenota@teatrocivile.it
Alcuni dei relatori: